Sistema di ventilazione senza energia elettrica, per stanze corazzate e rifugi.
Il sistema di aerazione e ventilazione per stanze corazzate viene progettato per funzionare anche senza energia elettrica e serve per ricambiare l'aria nello shelter quando persone sono protette al suo interno, quando porte e finestre sono chiuse e quando il normale impianto di ventilazione e condizionamento sia inagibile, per esempio a causa della mancanza di energia elettrica.
Una stanza rifugio ha in genere porte blindate ed eventuali finestre ermetiche, che, quando sono chiuse, impediscono l'indispensabile ricambio d'aria interno al rifugio blindato.
La ventilazione di un rifugio è cruciale per la funzionalità ed effettiva utilità del rifugio. Basti pensare quanto è essenziale la ventilazione di un rifugio antiatomico. .
Quando la ventilazione è adeguata, una o più turbine eoliche producono energia, la quale in parte vine direttamente utilizzata ed in parte accumulata.
Quando la ventilazione è insufficiente l'energia accumulata viene utilizzata per far funzionare il sistema di ventilazione.
Il medesimo sistema di ventilazione funziona inoltre con la normale energia elettrica e con energia elettrica prodotta da un gruppo di continuità.
Le prese d'aria del bunker sono dissimulati all'esterno, in posizioni protette e non accessibili.
L'impianto di ventilazione può essere dotato di filtri dell'aria in entrata disposti in serie. Si possono montare filtri a seconda delle specifiche necessità.